F.lli Frigerio
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Automazione industrialeAutomazione industriale
    • Compressori e impiantiCompressori e impianti
    • Movimentazione lineareMovimentazione lineare
    • Alluminio strutturaleAlluminio strutturale
    • Asportazione trucioloAsportazione truciolo
    • StrumentazioneStrumentazione
    • Utensileria e articoli industrialiUtensileria e articoli industriali
  • Servizi
  • News
  • Contatti
0363 31411 info@flli-frigerio.it
Cerca

Contattaci subito per maggiori informazioni
Sei in / / Attuatori elettrici
Indietro
VEDI ALTRO
Da questa categoria
  • Automazione industriale
  • Attuatori elettrici
  • Attuatori
  • Pinze

Nome e Cognome*

Email*

Nome Azienda

Oggetto*

Il tuo messaggio*

Accetto i termini di utilizzo.

Attuatori elettrici

Gli attuatori elettrici sono componenti utilizzati in elettromeccanica per realizzare processi di automazione lineare. Sono dotati di una serie di meccanismi in grado di trasformare, appunto, l’energia in movimento. Più specificamente, gli attuatori convertono l’energia elettrica in un moto lineare, convertendo la rotazione di un motore in un movimento di tiro oppure di spinta (la forza viene così esercitata su un solo asse).

Continua a leggere

A cosa serve un Attuatore Elettrico

Gli attuatori elettrici possono essere inseriti in qualsiasi tipologia di strumentazione o apparecchiatura che debba produrre movimenti ergonomici in fase di spinta o di tiro, di sollevamento o abbassamento o di inclinazione di un peso.

Gli attuatori trovano applicazione in numerosi settori industriali nei quali venga richiesto di automatizzare degli spostamenti lineari, ad esempio per la movimentazione dei carichi (nastri trasportatori, robot mobili, deviatori), per le operazioni di confezionamento e packaging e nell’ambito dell’automotive.

Nel settore medicale, possono essere adoperati per costruire poltrone per dentisti, macchinari per la diagnostica e per la radiologia, tavoli operatori a movimento automatico, eccetera.

Nell’ambito delle automazioni industriali trovano impiego in macchine di assemblaggio o per la realizzazione di sistemi di pressatura in alternativa ai sistemi idraulici tradizionali: offrono maggior controllo risparmiando numerosi componenti necessari per la movimentazione di attuatori idraulici.

  
Quanti tipi di Attuatori Elettrici esistono

Esistono diverse tipologie di attuatori elettrici, con caratteristiche peculiari. Normalmente si dividono in sistemi con trasmissione a cinghia oppure a vite, motorizzati con servomotori in corrente continua oppure alternata, motori passo/passo 24vdc oppure motoriduttori asincroni trifase.

In base alla tipologia di motorizzazione è possibile scegliere il tipo di controller in funzione delle esigenze dell’applicazione stessa, con numerose varianti sulla tipologia di comando a disposizione.

Per poter suddividere le varie categorie si può distinguere gli attuatori elettrici in relazione al tipo di costruzione, ognuno dei quali assolve ad una specifica funzione:

  • Attuatori senza stelo: il movimento viene assicurato dallo spostamento di un cursore guidato che scorre sulla chiocciola di una vite senza fine oppure grazie al moto di una cinghia.
  • Cilindro con stelo: il movimento avviene mediante la spinta o la trazione di uno stelo che scorre in un cilindro. Lo stelo può avere una guida che ne assicura l’antirotazione ed il supporto di eventuali momenti del carico da movimentare.
  • Slitte o unità di traslazione: soluzioni compatte di movimentazioni con corse contenute e precisioni elevate ad alta rigidità.  
  • Tavole rotanti: attuatori elettrici in grado di effettuare moti rotatori controllati, possono funzionare da attuatori rotanti (con gradi impostati) o con rotazione libera.
  • Pinze: idonee al prelievo ed alla movimentazione di pezzi, con il vantaggio di poter avere controllo sulla velocità e forza di serraggio.

Come scegliere un attuatore elettrico

In base all’impiego che se ne farà, è importante selezionare l’attuatore elettrico con le caratteristiche più idonee; occorre, infatti, tener conto dei seguenti fattori:

  • Del peso da movimentare (N), che può distinguersi in carico dinamico, nel caso in cui si debba spostare, o in carico statico, se è solo da sostenere;
  • Della velocità richiesta, ovvero del tempo necessario ad effettuare il movimento (mm/s);
  • Della corsa da eseguire, cioè del movimento lineare (mm);
  • Del controllo che si desidera avere sulla corsa, che può essere monitorata da appositi finecorsa, potenziometri ed encoder in grado di restituire un feedback;
  • Del tipo di alimentazione: in corrente continua (24 V) o alternata (monofase o trifase);
  • Della tipologia di vite: a scorrimento o a ricircolo di sfere; la scelta della vite dipenderà dalle caratteristiche dell’applicazione. 
  • Del ciclo di lavoro da effettuare, ovvero dell’alternanza tra le fasi di lavoro e di stasi che l’attuatore dovrà compiere.
  • Del tipo di comando a disposizione: I/O digitali + posizionatore, treno di impulsi, bus di campo.

In questa pagina puoi visionare le diverse tipologie di attuatori elettrici disponibili dalla F.lli Frigerio. Per qualsiasi informazione o delucidazione, contattaci senza impegno.

LEF

Cilindri elettrici senza stelo a cursore della famiglia “LE”, disponibili nelle versioni con trasmissione a vite o trasmissione a cinghia, carico massimo trasportabile fino a 60 Kg, velocità massime fino a 2000 mm/s. Disponibili nelle versioni con motore passo/passo o servomotore (sia DC che AC), moltepilici tipologie di controllori: tipo programmabile, a programmazione semplificata, a treno di impulsi.

Scarica PDF Contattaci

LEJ

Attuatore elettrico senza stelo a profilo ribassato della serie LEJ ad alta rigidità, dotati di guida lineare a doppio asse, offrono l’eccezionale capacità di carico fino ad 85 kg per la versione a vite e velocità fino ai 3000 mm/s per la versione con trasmissione a cinghia, disponibile con corsa fino a 3000 mm.

Scarica PDF Contattaci

LEM

Attuatori a cinghia senza stelo compatti a profilo ribassato della serie LEM, disponibili nella versione base (senza guida), con guida a cuscinetti incrociati, con guida lineare singola e con guida lineare doppia.
Motorizzazione passo/passo DC con diversi dispositivi di comando: tipo programmabile, tipo a programmazione semplificata e tipo a programmazione semplificata con autoapprendimento della corsa.

Scarica PDF Contattaci

LER

Unità rotante elettrica serie LER a profilo ribassato ed ingombri ridotti in grado di offrire prestazioni ottimali: alta velocità senza urti (fino a 420°/s), ripetibilità di posizionamento di +- 0.05° e angolo di rotazione massimo fino a 360° (utilizzabile come tavola rotante). 64 punti di facile impostazione con accelerazione e decelerazioni controllabili.

Scarica PDF Contattaci

LES

Unità di traslazione elettriche compatta, disponibile nella versione standard LES e nella versione ad elevata rigidità LESH. Taglie dalla 8 alla 25, corse fino a 150 mm, con motore passo/passo o servomotore, forza di spinta massima fino a 180N con ripetibilità di posizionamento di +- 0.05 mm.

 

Scarica PDF Contattaci

LEY

Attuatori elettrici serie LEY, disponibili in versione con stelo libero ed in versione con stelo guidato (LEYG), moltepilici varianti (IP 64, camera bianca,…), taglie fino al 63 e corse fino a 500 mm. Le motorizzazioni sono nelle versioni servomotore e passo/passo 24 VDC e servomotore AC per le taglie più performanti. Controllori di tipo programmabile, a programmazione semplificata, a treno di impulsi, CC-Link, SSCNET III.

Scarica PDF Contattaci

Nome e Cognome*

Email*

Nome Azienda

Oggetto*

Il tuo messaggio*

Accetto i termini di utilizzo.

Prodotto

Nome e Cognome*

Email*

Nome Azienda

Oggetto*

Il tuo messaggio*

Accetto i termini di utilizzo.

Fratelli Frigerio SpA Via Aldo Moro, 46 I-24047 Treviglio (Bergamo) CF/PI: 00261740161 Tel: 0363/31411 (r.a.) info@flli-frigerio.it

Azienda con certificazione ISO 9001:2015

 

Fratelli Frigerio Due Srl - Via Giovanni Falcone, 11/13 I-24048 Treviolo (Bergamo) CF/PI: 02347250165  Tel: 035/201233 -  info@frigeriodue.it

Fratelli Frigerio Tecnologia Applicata Srl - Via Aldo Moro, 46 I-24047 Treviglio (Bergamo) CF/PI: 02755350168 Tel: 0363/314142 - ffta@flli-frigerio.it

 

Orari di Apertura: 8.00-12.00 e 13.30-17.30 dal Lunedì al Venerdì

Privacy e Cookie Policy | Credits

image certificate
Scarica PDF